Ricerca scientifica

Join the time - Ricostruire per capire

Tre anni di ricerche archeologiche e paleoambientali ad Aisone. L'estate scorsa, le attività eseguite hanno aperto nuove prospettive per lo studio del sito. A Cuneo: risultati, esperienze, progetti.

Ricerca scientifica

EcoArtLab: quando la scienza incontra l'arte

La Guida Parco Franco Borgogno e i ricercatori dell'Università di Berna impegnati in una tre giorni di campionamento per mostrare il legame - biologico, fisico ed emotivo - tra le montagne e il mare.

Riserva naturale Grotte di Aisone

Migliora il sentiero delle Grotte

Intervento di manutenzione straordinaria sul sentiero di scoperta della Riserva naturale Grotte di Aisone e del sito archeologico.

Promozione del territorio

Le Marittime alla Fiera del Marrone

Ci trovi al nostro stand nel centralissimo Largo Audiffredi, a fianco del Municipio di Cuneo. Non perdere gli incontri con gli operatori che hanno ottenuto il marchio Qualità Parco APAM.

Promozione del territorio

L'Argentera sulla rivista del Club Alpino Svizzero

Articolo dedicato al "re delle Marittime", a cura della nostra storica collaboratrice Iris Kürschner, tradotto in tre lingue (italiano, francese e tedesco) per i soci del Cas.

180 alunni in soggiorno premio a Sant'Anna di Valdieri

Rimbocchiamoci le maniche... nel Parco!

Il Liceo "Pellico-Peano" ha scelto il Parco delle Alpi Marittime come meta del soggiorno premio tra STEM e natura per 180 ragazzi vincitori della gara online "Rimbocchiamoci le maniche".

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette