Fauna
Sta meglio l'aquila recuperata a Entracque
Il rapace recuperato dai guardiaparco nei pressi del Centro Uomini e Lupi è in convalescenza presso il CRAS di Bernezzo. L'obiettivo è il rilascio in natura dell'aquila nella bella stagione.
Fauna
Il rapace recuperato dai guardiaparco nei pressi del Centro Uomini e Lupi è in convalescenza presso il CRAS di Bernezzo. L'obiettivo è il rilascio in natura dell'aquila nella bella stagione.
Strutture del Parco
La gestrice della Taverna delle Grotte dopo il "tour de force" delle vacanze natalizie di turisti e villeggianti si prende tre giorni di riposo.
Un viaggio nel passato che rivive nel presente
Proiezione del documentario di Davide Demichelis e Philipp Landauer, a cura della Biblioteca comunale di Valdieri, con il patrocinio di Aree Protette Alpi Marittime ed Ecomuseo della Segale.
Viabilità nel Parco
L'assenza di neve alle basse quote consente di raggiungere in auto le Terme di Valdieri e San Giacomo di Entracque. Si tratta di strade che in inverno vanno comunque sempre percorse con attenzione.
Pubblicazioni
Nuovo prodotto editoriale per promuovere i due Parchi e le otto Riserve naturali con gestione a cura dell'Ente Aree Protette Alpi Marittime.
Sci nordico e alpino
Si scia in Valle Pesio e in Valle Gesso sulle piste preparate con l'innevamento programmato. L'attività prosegue per aumentare lo sviluppo dei tracciati. Entracque inaugura anche lo sci alpino.
Interreg-Alcotra
Iscriviti alla Newsletter Alcotra ACLIMO, il progetto per studiare e affrontare la grande sfida del cambiamento climatico ed in particolare della riduzione della disponibilità di acqua.
Promozione del territorio
Le Aree Protette Alpi Marittime e la guardiaparco Annalisa Franco in una puntata della serie trasmessa su "Amazon Prime".
Sentieri nel Parco
I ragazzi dell'associazione ligure hanno svolto un importante intervento di manutenzione straordinaria sull'itinerario.
Onoreficienza
Una vita sulle Alpi Marittime e attività a favore del Soccorso alpino e delle scuole della sezione cuneese del Club Alpino Italiano.
Tutela ambientale
L'Anno Nuovo arriva anche senza i botti! Abbandoniamo i fuochi d'artificio: fanno male all'ambiente, alle persone e agli animali.
Riconoscimento
La Compagnia del Buon Cammino ha premiato Enrica Borra dell'esercizio di Aisone perché rappresenta, insieme alla sua collaboratrice Isabella, il volto nuovo dell’ospitalità in montagna.