Natura
Un abete ora è Albero monumentale
Un abete bianco del bosco della Valletta è stato iscritto nell'elenco degli alberi monumentali della Regione Piemonte. La pianta ha la circonferenza di 5 metri ed è di grande valore ecologico.
Natura
Un abete bianco del bosco della Valletta è stato iscritto nell'elenco degli alberi monumentali della Regione Piemonte. La pianta ha la circonferenza di 5 metri ed è di grande valore ecologico.
Formazione e comunicazione
Come gestire i social e promuovere il marchio in tre incontri. Un'iniziativa formativa per gli imprenditori che hanno ottenuto la certificazione marchio Qualità Parco APAM.
Sviluppo sostenibile
Lunedì 10 febbraio un incontro per presentare il marchio che nel 2025 oltre a prodotti e produttori potrà essere assegnato anche a strutture ricettive e servizi turistici.
Archeologia ed educazione
Giochi per le famiglie per divertirsi con la storia e viaggiare nel tempo. Un'iniziativa di Noau | officina culturale che valorizza e promuove la conoscenza e i siti archeologi del Parco.
Workshop della Rete Ecomusei Piemonte
Si svolgerà il 7 febbraio il Workshop annuale della Rete Ecomusei Piemonte, dal titolo: Ecomusei e spettacolo dal vivo. L'Ecomuseo della Segale presenterà il recupero della canzone "La pouma d'amour".
Concorso fotografico
Aperte le iscrizioni per la 16esima edizione del concorso fotografico nazionale per le Aree Protette d'Italia.
Progetti europei
I risultati raggiunti dal LIFE WolfAlps EU. Un progetto europeo dedicato allo sviluppo di azioni e buone pratiche per migliorare la coesistenza sull’arco alpino fra il lupo e le attività umane.
Turismo
Alle Terme con le ciaspole o con gli sci. Aperto nel weekend il rifugio Savoia: struttura calda e accogliente per recuperare le forze perse nella salita.
Promozione del territorio
Domenica 19 gennaio è andato in onda su FR 3 Provence-Alpes-Côte d'Azur un servizio sul Parco dedicato alla collaborazione transfrontaliera con il Mercantour e al Centro Uomini e Lupi di Entracque.
Vita istituzionale
Il 20 gennaio il primo Consiglio dell'Ente del 2025. La seduta si terrà nella sede di Valdieri, alle 17.30.
Una tradizione viva più che mai!
Il Carnevale alpino di Valdieri è un appuntamento imperdibile! Dal 21 al 23 febbraio 2025, il paese sarà animato da tanti eventi dedicati alla valorizzazione delle tradizioni locali.
Ricerca scientifica
Dopo tanta ricerca, l'elusiva puzzola è stata avvistata in Valle Gesso. Il raro evento è stato immortalato grazie a una fototrappola.