
Solidarietà
Diecimila euro alla LILT con Aloba Race
L'iniziativa solidale che si è svolta in memoria di Alessandro Biarese, il 15 aprile a Entracque, è stata l'edizione migliore di sempre.
Solidarietà
L'iniziativa solidale che si è svolta in memoria di Alessandro Biarese, il 15 aprile a Entracque, è stata l'edizione migliore di sempre.
Lavoro nel Parco
L'Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime, seleziona mediante l'agenzia Manpower, due operatori esperti a tempo determinato da assegnare alle sedi operative di Chiusa di Pesio e Entracque.
Strutture del Parco
La struttura del Parco ad Aisone sarà chiusa per ferie dal 7 al 12 maggio compresi.
Lavoro nel Parco
A fine estate, dopo 29 anni Livio Bertaina lascerà la gestione del rifugio ai piedi del Monte Matto. Il Cai cerca un nuovo "custode" a partire dal 1° ottobre 2024.
Lavoro al Parco
Nuovi avvisi degli operatori di ricerca personale per la stagione turistica sulla bacheca digitale "Io cerco, tu cerchi".
Strade
Aperta la provinciale per le Terme di Valdieri. Chiuse le strade per San Giacomo di Entracque e il Lago Rovina.
Concorso fotografico
Al contest ha ottenuto la menzione “Patrimonio geologico e geodiversità” una fotografia di Rocca la Meja che si trova nella ZSC Alte Valli Stura e Maira gestita dalle Aree Protette Alpi Marittime.
Riconoscimento
Il Consiglio dei giovani ALCOTRA ha scelto il progetto europeo perché attento ai bisogni delle nuove generazioni. Il Consiglio si rinnoverà a breve, chi ha tra 18 e 30 anni può candidarsi.
Viabilità nel Parco
Da martedì in corso i lavori per la riapertura della strada per le Terme. Un intervento a cura della Provincia con la collaborazione di Parco, Comune di Valdieri e operai forestali della Regione.
Una scelta per la biodiversità
"Per fare tutto ci vuole un fiore"... e una farfalla. Dona il tuo 5x1000 al Parco per la ricerca scientifica.
Sentieri
Nei giorni scorsi il Parco ha ripristinato le passerelle sul Giro delle Cascate (Valle Pesio) e su Lo Viòl di Tàit (Valle Gesso).
25 aprile
Il 25 aprile proiezione del documentario della regista Erica Liffredo a Villa Bianco e a seguire aperitivo in terrazza per ricordare "I giorni belli".