
Verso il Parco europeo Marittime Mercantour
Orchidee senza confini
Prosegue il monitoraggio transfrontaliero delle orchidee. Piante sensibili al cambiamento climatico e che per questo si "spostano" o salgono di quota.
Verso il Parco europeo Marittime Mercantour
Prosegue il monitoraggio transfrontaliero delle orchidee. Piante sensibili al cambiamento climatico e che per questo si "spostano" o salgono di quota.
Progetti europei
Si sta per concludere il LIFE Wolfalps EU. Dal 17 al 19 maggio, a Trento, le attività svolte e le prospettive future del progetto europeo. Si parlerà di lupo e di coesistenza con la fauna selvatica.
Cittadinanza attiva
Un questionario online per studiare le opinioni di residenti e visitatori dei Parchi e delle Riserve sul tema della coesistenza tra esseri umani e fauna selvatica.
Festa del Soccorso alpino
Festa dei volontari del Soccorso alpino con presentazioni e attività dimostrative per il pubblico nella località in cui è nata la prima stazione per soccorrere gli alpinisti in montagna.
Viabilità nel Parco
Dopo l'inverno e i lavori di manutenzione straordinaria della strada a causa dei danni della tempesta Aline si può di nuovo raggiungere in auto la località di partenza di tante gite.
Viabilità nel Parco
Riapre il primo tronco della comunale per il Pian della Casa. Transito con pneumatici da neve o dotazioni invernali.
Salute
Presentazione e inaugurazione del progetto del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Cn1 con la collaborazione, tra gli altri, del Comune di Aisone e delle Aree Protette Alpi Marittime.
Montagna e cultura
C'è molto delle Marittime al Festival della Montagna che, il 14 maggio, si aprirà con la premiazione dell'entracquese Carlotta Gautero, medaglia d’oro nel biathlon ai Giochi Olimpici di Seul.
Il Cuneo Montagna festival incontra studenti e cittadini
Mercoledì 15 maggio al Cinema Monviso, dalle 10 alle 12.30, un incontro dedicato alle trasformazioni della montagna che sono già davanti ai nostri occhi.
Vita istituzionale
Lunedì 13 maggio si riunisce il Consiglio dell'Ente di gestione. Tra le decisioni da deliberare l'approvazione della Relazione annuale 2023 e l'adesione al progetto “Be Part of the Mountain”.
Cultura
Il 10 maggio con il Concorso nazionale e la consegna del Pinocchio dell'anno 2024, Vernante avvia le celebrazioni del 70° della morte dell'illustratore Attilio Mussino.
Turismo e accoglienza
Aumenta la ricettività a Terme di Valdieri: apre "L'Avamposto", ristoro di montagna con un appartamento per soggiorni brevi.