
Selvicoltura
Lotti boschivi in vendita
In vendita lotti boschivi nel Parco naturale Marguareis per ditte iscritte all’Albo regionale delle imprese forestali e per privati. Domande entro il 15 novembre (ore 12).
Selvicoltura
In vendita lotti boschivi nel Parco naturale Marguareis per ditte iscritte all’Albo regionale delle imprese forestali e per privati. Domande entro il 15 novembre (ore 12).
Progetto Alcotra MITO
Guida alle buone pratiche per lo sviluppo delle competenze degli operatori turistici.
Turismo e mobilità sostenibile
Un’iniziativa di ecoturismo e turismo responsabile a cura del Gect Parco europeo Alpi Marittime-Mercantour partner di Mobil, progetto del PITER AlpiMed Programma Interreg-Alcotra.
Escursione
Nel 2017, due segnalazioni provenienti dalla Valle Roja e dall’Appennino Ligure-Piemontese riaccendono la speranza: possibile che qualche individuo sia presente anche sui versanti piemontesi?
Storia di una rinascita
L’idea di questo manuale viene dalla collaborazione tra due Dipartimenti Universitari, un Ente Parco, il Comizio agrario e tante persone appassionate di semi e sapori genuini.
Save the date
Cinque appuntamenti tra il 12 novembre e l'11 dicembre per visitare, scoprire e gustare la Valle Vermenagna utilizzando la linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia-Nizza.
Una scelta che cambia la vita!
I candidati idonei selezionati per il progetto "Un Parco per tutti", assegnati alla Sede operativa Aree Protette Alpi Marittime di Chiusa Pesio, sono: Elena Testore, Silvia Mattiauda e Cecilia Dutto.
Mobilità tra enti
L'Ente Aree protette Alpi Marittime ha pubblicato un bando di mobilità volontaria esterna per la copertura, a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di Istruttore Tecnico di Categoria C.
Specie aliene
La pianta, ritrovata nel comune di Vernante, pericolosa per la salute umana è stata estirpata e distrutta dal personale delle Aree Protette Alpi Marittime.
Progetto Migrans
Il notiziario dedicato al Progetto Migrans, a cura delle Aree Protette Alpi Marittime con la collaborazione di quanti si dedicano al monitoraggio degli uccelli rapaci nel Mediterraneo centrale.
Aiuta chi ti aiuta
Domenica, a Sant'Anna di Valdieri, la festa della Delegazione Alpi Marittime del Soccorso alpino e speleologico.
Pubblicazioni
Presentata la guida che dà la parola ad alcuni dei protagonisti dell'offerta gastronomica, della produzione e trasformazione di prodotti agricoli di qualità dei Parchi.