All'evento il palaclima del Progetto Alcotra CClimaTT
VIII Giornata della Meteorologia
Il 16 e 17 marzo, a Busca, laboratori, eventi, formazione docenti e occasioni per incontrare e dibattere con i maggiori esperti di meteorologia.
All'evento il palaclima del Progetto Alcotra CClimaTT
Il 16 e 17 marzo, a Busca, laboratori, eventi, formazione docenti e occasioni per incontrare e dibattere con i maggiori esperti di meteorologia.
Matteo Dalmasso e Giorgio Roggero finalisti al concorso Praterie fiorite
I chiusani hanno concorso con colleghi del Mercantour nella categoria "gestori di praterie di montagna e alta montagna sfalciate e pascolate".
Progetto di Ispra per far conoscere Rete Natura 2000
In sella, spingendo sui pedali, "Giro" per promuovere a partecipazione attiva e consapevole dei cittadini alla tutela della biodiversità della Rete Natura 2000. In Marittime il 14 e 15 maggio!
Le somme devolute a progetti per il territorio
Nell'ultimo Consiglio gli amministratori dell'Ente di gestione delle Alpi Marittime hanno confermato la rinuncia alla loro indennità.
Il Cai protesta con Telecom perché i telefoni sono rotti
Nel fine settimana sono aperti i rifugi Casa Savoia a Terme, il Valasco al Piano del Valasco e il rifugio Dante Livio Bianco nel Vallone della Meris. Quest'ultimo è senza telefono da mesi.
Locali ristrutturati e per fine anno disponibili quattro camere
La Società di mutuo soccorso degli operai e degli agricoltori di Valdieri raccoglie candidature per l'apertura del bar, ristorante e di quattro camere per il pernottamento.
Organo consultivo, propositivo e di verifica dell'attività dell'ente
L'elezione si è svolta lo scorso 25 febbraio nel palazzo della Provincia di Cuneo.
Non
La pesca non potrà ancora essere esercitata nei laghi e nei bacini montani al di sopra dei 1000 metri di quota.
Avviato un progetto per far scoprire il territorio ai ragazzi
Nuovo progetto tra Aree Protette Alpi Marittime e scuole della Valle Gesso.
Presentazione della candidatura Unesco e del Life Wolfalps
Al via l'XI edizione del Cuneo Montagna Festival con la Carta Etica della Montagna, la candidatura Unesco delle Alpi del Mediterraneo e la nuova programmazione Life.
Il tema della XI edizione è Im-Possibile
Aree Protette Alpi Marittime protagoniste al XI edizione del Cuneo Montagna Festival. Il 22 e il 28 febbraio e 1°marzo, appuntamenti con gli studenti cuneesi.
Forse investito da un mezzo, è stato ritrovato grazie al collare Gps
L'animale avvelenato era stato salvato e reintrodotto in natura dotato di radiocollare. Lo strumento avrebbe consentito di conoscere meglio comportamento e abitudini del lupo.