Letteratura

Desertetto, la valle sospesa

Un brano di Lara Bacchiega vincitrice del Contest 2018 per under 35 "Sconfinamenti" a cura dell'associazione Contardo Ferrini.

Un fine settimana di incontri a Sant’Anna di Valdieri

Montagna: femminile plurale

Sabato 19 e domenica 20 settembre appuntamento a Sant’Anna di Valdieri: incontri ed eventi legati alla montagna declinati soprattutto – ma non solo – al femminile.

Letteratura

Un mondo magico

La rubrica "Letteratura" questa settimana vi accompagna, con uno scritto del grande Folco Quilici, alla scoperta della Valle delle Meraviglie, tra i luoghi più affascinanti delle Marittime.

Commemorazione

Dal 4 al 10 settembre "Attraverso la memoria"

Programma degli eventi in ricordo dei circa 1000 ebrei che nel 1943 da Saint-Martin-Vésubie fuggirono in Italia attraverso le nostre montagne per sfuggire allo sterminio nazifascista.

Letteratura

Lato Partenze

La rubrica "Letteratura" presenta un brano estratto di "False partenze" di Serena Meliga. Un romanzo ambientato nelle Marittime.

XXIX Festa della Segale

La battitura della segale si trasferisce sul web

Quest’anno la Festa della Segale ha doverosamente puntato alla sicurezza e ridotto il numero degli eventi in programma. Per questa ragione, domenica 23 agosto la battitura della segale non ci sarà.

Ornitologia e birdwatching

In volo verso l'Africa

CuneoBirding propone due giornate di Osservazione delle Migrazioni dei Rapaci.

Progetto Migrans

Al via il progetto Migrans

È partito il conteggio degli uccelli in migrazione: dal sito di osservazione in località Madonna del Pino a Demonte arrivano i primi numeri davvero incoraggianti!

Letteratura

De Cessole il "collezionista"

22 agosto 1903: il Conte nizzardo con le guide Plent e Ghigo espugna il Corno Stella, montagna considerata inaccessibile. Il ritratto di De Cessole in un vecchio scritto di Pietro Crivellaro.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette