Dopo la Tempesta Alex
Riapre l'area attrezzata al Lago della Piastra
Sabato 26 giugno riapre l'area attrezzata del Lago della Piastra ripristinata dopo la devastazione dell'alluvione dell'ottobre 2020.
Dopo la Tempesta Alex
Sabato 26 giugno riapre l'area attrezzata del Lago della Piastra ripristinata dopo la devastazione dell'alluvione dell'ottobre 2020.
Turismo sostenibile
Per tutta l’estate un bus gratuito da Limone Piemonte "Perla delle Alpi" porterà i villeggianti alla scoperta delle aree protette delle Marittime e del Marguareis.
Turismo
Aperta l'area attrezzata comunale Lago Piastra. Per salire al rifugio Genova è sconsigliata la percorrenza della ex strada Enel perché pericolosa.
Rete degli Ecomusei Italiani
Il primo evento della rassegna nazionale "Gli Ecomusei sono Paesaggio", iniziativa promossa dalla Rete degli Ecomusei Italiani in collaborazione con la Rete Ecomusei Piemonte.
Rete natura 2000
Sabato 19 apre la rotabile d'alta quota che da Limone porta a Monesi attraversando aree protette della Rete Natura 2000, territori fragili tutelati da norme di comportamento da rispettare.
Turismo
Aperti il giardino botanico alpino Valderia a Terme, la stazione botanica Bicknell al Marguareis e il Martirolo a Chiusa Pesio.
Programma Alcotra
All'esame i progetti presentati al Bando del Programma Alcotra Piter AlpiMed - Innov. I risultati saranno pubblicati entro il 1° luglio.
Turismo
La "squadra del Falco" il 1° luglio inaugura la gestione di un ostello alpino in Villa Marsiglia.
Giornata ecologica al Questa
I giovani del Club Interact patrocinato dal Rotary, domenica scorsa si sono impegnati in una giornata ecologica al Questa e hanno incontrato Marta Bassino, sorella di Marco nuovo gestore del rifugio.
Vita istituzionale
Nella seduta saranno discusse modifiche al regolamento del marchio per i prodotti.
Pubblicazioni
Online una ricerca sul grande rapace notturno che riesce a vedere là dove nessuno riesce a vedere.
Obiettivo Patrimonio mondiale dell'Umanità
"Il traguardo dell'Unesco è un obiettivo del territorio che deve essere perseguito con il coinvolgimento e il sostegno di tutte le istituzioni", afferma il presidente Giordano.