Corso
Mangia la foglia!
Corso di cinque incontri (a partire dal 20 ottobre) per il riconoscimento delle principali famiglie botaniche e alle relative specie commestibili più interessanti per il palato.
			
			
						
		Corso
Corso di cinque incontri (a partire dal 20 ottobre) per il riconoscimento delle principali famiglie botaniche e alle relative specie commestibili più interessanti per il palato.
			
			
						
		Promozione del territorio
Sabato 9 ottobre sulla testata giornalistica TGR Bellitalia è andato in onda un servizio dedicato all'Alta Via del Sale. La riproponiamo sul nostro sito per chi non ha potuto vederla.
			
			
						
		Concorso
La nostra testimonial Marta Bassino, campionessa mondiale di slalom, è tra i cinque sportivi azzurri in finale per il titolo di "Atleta dell'anno Fisi 2021". Votazioni aperte sino al 27 ottobre.
			
			
						
		In onda su Bellitalia
La rotabile d'alta quota attraversa un territorio di elevata biodiversità che fa parte della Rete Natura 2000 dell'UE. La gestione è stata affidata dalla Regione alle Aree Protette Alpi Marittime.
			
			
						
		Scuola e formazione
Insegnanti delle scuole medie e superiori, provenienti da tutta Italia, nel Parco delle Marittime per una formazione di quattro giorni sul predatore.
			
			
						
		Monitoraggio e ricerca
Sabato 2 ottobre centinaia di esperti, guardiaparco e volontari saranno impegnati nella stima della popolazione europea di Gypaetus barbatus.
			
			
						
		Didattica
Con l’inizio dell’anno scolastico è partita la Scuola nel Parco, progetto dell’associazione Ri…Esco concretizzatosi grazie all’accordo raggiunto con l’Ente delle Aree Protette delle Alpi Marittime.
			
			
						
		Pubblicazioni
I due nuovi prodotti editoriali pubblicati online tra qualche giorno saranno disponibili anche in versione cartacea nelle sedi del Parco e nei centri informazione.
			
			
						
		Turismo
Variati gli orari dell'ufficio turistico di Chiusa di Pesio e del Museo Avena.
			
			
						
		“Tutti inclusi” nei Parchi delle Aree Protette Alpi Marittime
Il 25 e 26 settembre in gita “Tutti inclusi” nei Parchi delle Aree Protette Alpi Marittime per le Giornate europee del Patrimonio nelle valli Gesso e Pesio.
			
			
						
		Turismo
Rifugi alpini del territorio delle Aree Protette Alpi Marittime: chi è aperto, chi è già chiuso e chi prolungherà la gestione delle strutture in quota sino ad ottobre.
			
			
						
		Lavori
Programmate per la prossima settimana attività di verifica di opere civili sommerse della diga e della centrale Enel Green Power di Entracque.