Festa e sport

Snowder Fest 2025

Festa e sport

Dalle pareti di roccia alle pedalate in single track, dai rifugi in quota alle cene conviviali: Snowder Fest è un invito a esplorare, condividere e lasciarsi sorprendere dalla Valle Gesso.

Arrampicatore | I. Sigaudo

Chi ama la montagna, le attività outdoor, l'avventura, l'aria frizzante, colori e luci di fine estate non può mancare di raggiungere Sant'Anna di Valdieri per partecipare da venerdì 19 a domenica 21 settembre allo Snowder Fest.

Tre giorni per condividere tra appassionati, esperti e debuttanti, al "quartier generale" della manifestazione presso La Casaalpina di Sant'Anna di Valdieri l'opportunità di praticare: escursionismo, arrampicata, vie ferrate, MTB, tour alpini, traversate e ascensioni su vette leggendarie come l'Argentera. Un calendario pensato per sportivi e amanti della natura, con proposte giornaliere o di più giorni, accompagnati da Guide Alpine e istruttori qualificati.

Snowder non è solo sport, ma anche cultura, scoperta del territorio e convivialità.
Sono in programma le visite al Centro faunistico Uomini e Lupi, alla Centrale Enel Green Power di Entracque, serate gastronomiche come "Ula sotto la luna" e "Asado sotto le stelle".

In programma ci sono anche appuntamenti con scrittori e professionisti della montagna.
Venerdì alle 21 si terrà una "chiacchierata esperienziale" con Ernesto Sommaruga, autore di "Basta poco", libro in cui lo scrittore ha trasformato i cammini che danno senso alla vita in pagine da leggere, e con la guida naturalistica e scrittrice Marika Abbà.

Anche sabato sera ci sanno incontri dal sapore di montagna, vette, rocce e avventure con lo scrittore Enrico Camanni e Thisavventura, tre giovani cuneesi protagonisti di uno straordinario viaggio in bicicletta attraverso il Caucaso.
La serata proseguirà all'insegna del divertimento con la musica dal vivo dei CoiToni, il loro palco sarà la skyline della Valle Gesso, il loro racconto in note: una compagnia perfetta sotto le stelle.

L'evento è organizzato dal tour operator Snowder - Professional Guided Tours.

Programma

Venerdì 19 settembre

Alle 19:30 cena ULA (Variante VEG su richiesta).
A seguire, alle 21:00, chiacchierata "esperienziale" con ospiti che hanno fatto dei passi, delle cime e delle emozioni il cuore dei loro racconti:

  • Ernesto Sommaruga presenta "Basta poco", libro in cui l’autore ha trasformato i cammini che danno senso alla vita in pagine da leggere.
    "Quando torni da un cammino ti rendi conto che il mondo è sopravvissuto anche senza di te e che non sei indispensabile. Mentre eri via, tutti intanto sono cresciuti".
  • Marika Abbà, una professionista che sa trasformare un sogno di viaggio in realtà concreta.

Sabato 20 settembre

Inizia l’avventura, di cui puoi scegliere di essere protagonista!
Ti proponiamo:

  • Arrampicata in Falesia a Roaschia o Sant’Anna di Valdieri (mezza giornata)
  • Escursione al Lago Bianco del Gelas e traversata al Rifugio Pagarì
  • Via Normale all’Argentera
  • Tour in MTB: Gran Fondo Alpi Marittime
  • Visite guidate (Centro Faunistico Uomini e Lupi e Centrale Enel di Entracque)
Alle 19:30 cena Asado argentino con Luis De Ocana (Variante VEG su richiesta). Prenotazioni fino al 15 settembre.
A seguire altri grandi incontri dal sapore di montagna, vette e rocce:
  • Enrico Camanni: alpinista, giornalista e autore che condivide esperienze e visioni
  • Thisavventura: con il loro modo autentico di vivere e raccontare la natura
La serata prosegue all’insegna del divertimento con la musica dal vivo dei CoiToni. Il loro palco sarà la skyline della Valle Gesso, il loro racconto in note: una compagnia perfetta sotto le stelle.

Domenica 21 settembre

Ancora una giornata di sport.

  • Arrampicata Multipitch (vie lunghe)
  • Via ferrata Ico Quaranta dei Funs a Entracque
  • Escursionismo: Tour Laghi di Vallescura
  • Bike Park di Entracque – Scuola di MTB (mezza giornata)
Attenzione: possibilità di pernottamento per tutti e tre i giorni dello Snowder Fest. Possibilità di prenotare anche a pranzo.

Informazioni e prenotazioni

Contatti: 335 666 3082 (Adri) | 351 889 6436 (Sara)
Per prenotazioni: www.cuneoalps.it.
I posti sono limitati: prenota la tua avventura entro il 10 settembre!


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 04/09/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette