Turismo e accoglienza

Aperture e chiusure delle strutture in quota

Turismo e accoglienza

Il calendario ufficiale di apertura dei rifugi alpini fissa a metà settembre la data di fine stagione ma ci sono anche gestori che accoglieranno gli escursionisti sino al 5 ottobre.

Nella fotografia si vede il Remondino che è tra i rifugi del Parco quello che fa la stagione di apertura più lunga | a. Rivelli. Fine descrizione fotografia.
Il Remondino è tra i rifugi del Parco che fa la stagione di apertura più lunga | a. Rivelli.

Le aperture segnalate di seguito potrebbero subire variazioni in caso di cattive condizioni meteo, di precipitazioni nevose o scarsità di acqua.
Per i pernottamenti è sempre necessaria la prenotazione.


Domenica 14 settembre è la data di chiusura da calendario per i rifugi alpini.
Alcuni gestori continueranno ad accogliere gli escursionisti delle valli del Parco e nel frattempo molti di loro, di giorno, si dedicheranno a lavori di manutenzione delle strutture, degli impianti e dei sentieri per poi offrire il servizio di mezza pensione a chi pernotta.

PARCO NATURALE MARGUAREIS

PARCO NATURALE ALPI MARITTIME

  • Federici-Marchesini al Pagarì 2650 m
    Causa lavori sulla struttura le ultime aperture di stagione sono: sabato 20 e domenica 21 e ancora sabato 27 e domenica 28. Eventuali altri pernottamenti nel mese di settembre solo su prenotazione.
    visita il sito per più info e aggiornamenti

  • Ellena–Soria 1840 m
    Dal 15 al 25 settembre aperto solo per la mezza pensione (pernottamento, cena e colazione).
    visita il sito per più info e aggiornamenti
  • Dante Livio Bianco 1910 m
    Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 e ancora venerdì 26, sabato 27 e domenica 28. Durante la settimana lavori in corso pranzi e pernottamenti solo su prenotazione.
    visita il sito per più info e aggiornamenti
  • Regina Elena 1850 m
    Fino a domenica 28 settembre.
    visita il sito per più info


    Non solo rifugi in quota!
    Segnaliamo anche aperture e chiusure delle strutture ricettive che sono normalmente un riferimento per gli escursionisti collocate all'interno dei confini dei Parco.

Terme di Valdieri

Rifugio escursionistico e posto tappa GTA Casa Savoia
Aperto fino al 14 tutti i giorni e poi nei fine settimana del 20 e 21 e 28 e 29 settembre.
visita il sito per più info e aggiornamenti

Albergo Turismo
Albergo aperto per mezza pensione tutti i giorni sino al 4 ottobre. Ristorante solo su prenotazione
Bar dalle ore 12 alle 19, fino al 14 settembre, salvo mercoledì (riposo settimanale) poi da giovedì a domenica 5 ottobre.
visita il sito per più info e aggiornamenti

L'Avamposto ristoro di montagna e cottage
Dall'8 settembre per tutto il mese aperto dal venerdì alla domenica. Dal 1° ottobre al 1° novembre aperto sabato e domenica.
visita la pagina Instagram per più info e aggiornamenti

Hotel Terme di Valdieri
Stabilimento termale e piscina aperti sino al 14 settembre. Hotel aperto sino a domenica 21 settembre.
visita il sito per più info e aggiornamenti

Sant’Anna di Valdieri

Negozio dell’Ecomuseo della Segale “I Bateur” sarà chiuso dal 6/10 al 20/10.
visita il sito per più info e aggiornamenti

Locanda alpina Balma Meris
Chiusura dal 14 al 24 settembre.
visita il sito per più info e aggiornamenti

La Casaalpina Aperta sino al 28 settembre.
visita il sito per più info e aggiornamenti

San Giacomo di Entracque

Baita Monte Gelas e rifugio escursionistico San Giacomo aperti tutti i giorni sino al 14 settembre. Dal 15 Bar e ristorante aperti nei weekend; rifugio disponibile in settimana solo su prenotazione.
visita il sito per più info e aggiornamenti.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 04/09/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette